CIRCOLARE 111
Risponde alle varie domande rivoltegli circa le biblioteche. Incoraggia a riprendere il normale cammino apostolico dopo le interruzioni causate dalla guerra.
Alle Figlie S. Paolo,
Rispondo a varie vostre domande, fatte a voce o per scritto:
Una biblioteca popolare
211 è una delle sante iniziative del nostro apostolato.
E’ tanto bene
promuoverla in ogni parrocchia, scuola, collettività, ecc. In questo potete seguire l'indirizzo dato da Roma; in tutte le parti, e nei giusti limiti.
E’ ancor più bene
tenere voi, in vostro locale, secondo le norme delle
Costituzioni, una buona biblioteca popolare; sarà ascetica, amena, di cultura, vite di Santi, sociologia, azione cattolica, catechistica, ecc. ecc.
Da la Casa Generalizia potete chiedere permessi, spiegazioni, norme.
In mezzo: S. Paolo ed il Vangelo.
Durante la guerra si sono usati per la propaganda i mezzi propri di quel tempo; ora si ritorna, poco a poco, ai mezzi ordinari, alle famiglie specialmente; poi biblioteche, collegi, azione cattolica, giornate del Vangelo...
M. Alberione
Festa dei SS. Pietro e Paolo, 1946