Beato Giacomo Alberione

Opera Omnia

Effettua una ricerca

Ricerca Avanzata

38. LA PIA DISCEPOLA, ALTRA MARIA (II)

Esercizi Spirituali (31 luglio - 8 agosto 1963) alle Pie Discepole del
Divin Maestro addette al servizio sacerdotale.
Ariccia, Casa Divin Maestro, 8 agostoo 19631

Sotto la mensa dell'altare vi è il segno della croce con le quattro parole, o lettere, meglio: A.L.B.A.
Formano, queste, quattro iniziali dei quattro evangelisti: A = san Matteo. B = san Marco. L= san Luca. A= san Giovanni, secondo le iniziali dei simboli che tante volte si vedono nelle chiese.
331
La cooperazione della donna. Primo, secondo la natura, nella famiglia; secondo, la cooperazione della donna nella redenzione: Maria accanto a Gesù, il grande Sacerdote. Maria che serviva, nello stesso tempo, il suo figlio Gesù, il sacerdote eterno secundum ordinem Melchisedek1 e servizio a san Giuseppe, religioso, il primo religioso laico, come Maria è la prima religiosa delle anime che si consacrano a Dio.
Così le Pie Discepole hanno da accompagnare tutta la Famiglia Paolina col contributo necessario e di primo ordine e di maggiore efficacia: la preghiera, le Adorazioni. Perché gli altri contributi sono di minore importanza, pure avendo ciascheduno la propria importanza, sì; contributo, quindi, primo la preghiera, l'Adorazione.
332
Poiché la Famiglia Paolina ha un'anima propria, uno spirito proprio, da interpretarsi con esattezza, e cioè il Vangelo, Gesù Cristo, Salvatore, Maestro, Sacerdote, nella maniera che ce lo presenta san Paolo nelle sue Lettere. Quindi lo spirito paolino: l'interpretazione di san Paolo, interpretazione del Vangelo. Egli, san Paolo, che fu istruito direttamente dal Maestro Divino nelle sue estasi, nelle sue contemplazioni, specialmente nel periodo che san Paolo trascorse nel deserto per circa tre anni, la trasformazione di se stesso in Cristo: «Il mio vivere, la mia vita è Gesù Cristo», vivit vero in me Christus1, e l'altra frase che è ancora più significativa, sotto un certo aspetto, e cioè: la mia vita è Cristo, mihi vivere Christus est2; la sua vita.
333
Ieri sera già abbiamo parlato del contributo delle Pie Discepole che danno ai vocazionari della Società San Paolo. Ho accennato a questo, e cioè: occorre spirito di fede e una speranza viva e una carità costante, paziente: caritas patiens est1.
E cioè, considerarsi, la Pia Discepola che dà il suo contributo nelle Case paoline, da considerarsi come fu la missione di Maria accanto a Gesù, Gesù sacerdote, Gesù il religioso del Padre, come viene chiamato, il religioso del Padre, sì, perché la virtù della religione è la virtù dei religiosi. Gesù Cristo è il religioso del Padre. Considerare la cosa sotto quell'aspetto: l'ufficio di Maria, e in questo senso sentirsi più elevate, sebbene tante cose nel corso della giornata o nel corso dell'anno si possono vedere, oppure si è tentate di vedere, in senso umano, soltanto in senso umano, e allora possono nascere degli scoraggiamenti e quasi delle delusioni. Sì, lo spirito di fede: lucerna pedibus meis2. La lucerna è sempre Gesù Cristo: «Io son la luce»3, ecco
Vivere di fede. La base di ogni virtù e di ogni apostolato è sempre la fede, la fede la quale poi matura la speranza e matura la carità, la quale rimane, poi, in eterno4, rimane in eterno, carità che beatifica l'anima, in cielo.
Poi nutrire la speranza e cioè, quel premio particolare che avrà la Pia Discepola che ha fatto questo servizio, ecco, questo servizio sacerdotale; un premio particolare. E poi, in secondo luogo, vi è tutto una continuità di lavoro, si può dire, incessante; non vi son giorni festivi e, dei giorni che vi sono maggiori solennità, la Pia Discepola ha da lavorare più ancora. Oh, e allora può nascere uno scoraggiamento, anche. Però se c'è lo spirito di fede e c'è la speranza...
334
Voi che operate in questo vostro apostolato,parteciperete a tutto il bene che farà il religioso e che farà il sacerdote, partecipate a tutto il bene. E quale bene? Tutto quello che predicherà il sacerdote; tutta l'amministrazione dei sacramenti che darà il sacerdote; tutte le Messe, in modo particolare, con frutto speciale che viene a chi ha contribuito a formare il sacerdote, contribuito o spiritualmente o materialmente; tutti i Breviari che reciterà tutta la sua vita. Così dell'apostolato, l'apostolato che eserciterà il sacerdote in tante maniere, nel nostro caso, specialmente l'apostolato delle edizioni.
Una partecipazione propria e quindi una letizia propria deve avere la suora che dà questo contributo ai vocazionari; un premio particolare, un merito particolare, suo. Perciò fare con letizia. E allora si frutta, che cosa? La carità: lo si ama, lo si fa in ispirito di devozione, di devozione lo si fa. E poi, ricordando che non è il principale vostro contributo materiale, supponiamo, per la cucina o per il bucato, ecc., il vostro contributo principale sono le Adorazioni, il contributo di preghiera, affinché tutte le vocazioni arrivino, cioè vi sia il reclutamento e vi sia la formazione; e poi, per chi è arrivato o alla professione perpetua o all'ordinazione sacerdotale, si santifichi, perseveri e operi secondo la sua vocazione.
La Santa Sede ha approvato varie Messe: la Messa per la professione del religioso, la professione della religiosa; la Messa per la perseveranza e per la santificazione di chi si è consacrato a Dio, sì.
Quindi il contributo; contributo di preghiere quando il sacerdote è infermo; contributo di suffragi quando il sacerdote è passato alla eternità.
Ma sottolineate bene questo: il frutto particolare che risulta a chi opera nei vocazionari, [è] il frutto particolare della Messa, perché la Messa ha il suo valore, valore infinito, e vi sono i quattro frutti della Messa di cui una parte va sempre a chi contribuisce alle vocazioni religiose, sacerdotali.
335
Oh! Ora, quali sono le virtù più necessarie, in questo caso, per chi è addetto a questo ufficio, a questo apostolato? In primo luogo, l'obbedienza. E quando si dà l'obbedienza, l'obbedienza vien detta chiara affinché ci sia veramente la comunicazione della volontà di Dio, sì, la quale comunicazione ha già una benedizione da Dio. E poi l'accettazione chiara fa sì che l'obbedienza sia illuminata, e poi dallo spirito di fede verrà la gioia di fare questo apostolato e il farlo sempre meglio. Oh, questa obbedienza, che si perfezioni, perché la responsabilità è notevole. Se adesso vi è quella cura della scuola anche di economiadomestica e poi tutte le cose che sono date e dette per questo apostolato, ecco: come Gesù si comportava con Maria, come Maria si comportava con Gesù, sì.
Certo vi sono difetti da una parte e dall'altra, non si è perfetti nessuno, ma da questo dipende la virtù della prudenza, che è necessaria. La prudenza: est est, non non1; nessuna parola inutile, ma secondo il Maestro Divino: «sì, sì, no, no» e basta. Non commenti e non lungaggini e non discorsi che non [vi] appartengono, e non occuparsi di quello che non spetta, e di occuparsi bene di quello che spetta, perché una suora che fa bene la parte della cucina, ad esempio, può prolungare la vita di un religioso, di un sacerdote, facendo bene il suo ufficio; anche [per] degli anni può prolungare la vita, e allora il merito è più grande; e, d'altra parte, sarà ancora il lavoro per qualche anno, per più anni, lavoro del sacerdote, l'apostolato del religioso. Certamente questo ha un'influenza. Prudenza, quindi.
E tuttavia si può sempre migliorare, ho detto. Non che si sia come sopra un piano orizzontale, ma tutto si può migliorare, tutto. E si può migliorare quello che riguarda le virtù, e qui c'è l'esercizio di una virtù, le virtù che chiamiamo domestiche, e, sotto un aspetto, domestiche, e sotto l'altro aspetto più generale, sociale. Sì, Maria, Maria.
336
Oh! Ora un accenno ad altre cose: formarvi cooperatori e cooperatrici nelle Adorazioni. Nelle Case dove è possibile, accanto a voi, nelle ore di Adorazioni, potrebbero esserci dei secolari, quando questo è possibile. Ma mentre che non è sempre possibile che possiate riceverli nelle Case vostre, ispirare, zelare l'adorazione del Santissimo Sacramento, particolarmente, poi, della Messa. Che possano cioè, i semplici fedeli, possano stimare di più la Messa e, nello stesso tempo, stimare di più la comunione. E anche scegliersi una Ora al mese, supponiamo, un'Ora di Adorazione, oppure un'Ora settimanale di Adorazione. Con la Rivista1, che fa una bella missione, e che si allarga sempre di più, istruisce il popolo in tutta la parte della liturgia, specialmente le parti più essenziali che sono la Messa e poi la comunione. L'Eucaristia è il centro di tutto, di tutta la liturgia.
Quindi, questo: tutte cooperate a essere illuminate sempre di più da Dio, dal Maestro Divino per presentare sempre meglio la sacra liturgia. E nelle illustrazioni anche, tanto più poi nei vari articoli. E più li fate voi e più hanno la benedizione, quegli articoli, perché nascono dal vostro cuore e dalla vostra mente, anime consacrate a Dio che hanno una grazia e un'unzione particolare2. Sì, che sia sempre migliorata.
337
Oh, quindi, cooperazione. Poi domandare al Signore che possiate essere maestre nel vostro ufficio di liturgia. Sì, perché, come alle Pastorelle spetta la Pastorale, così a voi spetta illuminare questo punto: la religione, e cioè, il culto, ecco. C'è domma, morale e culto. La terza parte della virtù della religione è il culto. In questo avete da dare un grande contributo.
Maria ha dovuto seguire due liturgie: la liturgia del tempo antico fino a che Gesù non aveva ancora 30 anni, la liturgia del tempo antico che essa seguiva, liturgia mosaica. Ma dopo, ecco Gesù che ha introdotto l'altra liturgia, la liturgia del Nuovo Testamento, quindi.
Invocare Maria per la liturgia. Il contributo, l'illuminazione.
338
Cooperatori, eccitare dei cooperatori che cerchino le vocazioni, sia per voi e sia per tutta la Famiglia Paolina.
Ora poi vi è una ragione molto importante ed è questa: un merito, che adesso è temporaneo, se possiamo dire, sotto un certo aspetto, cioè la costruzione della chiesa al Divin Maestro. Che tanti contribuiscano! Se voi faceste anche tutta la vostra costruzione senza nessuno aiuto, ecco avreste un gran merito, ma è bene far partecipare altri a questo merito: erigere un monumento al Maestro Divino, in Roma
Avevo chiesto, quando ci han chiamato per accettare la parrocchia, una parrocchia in Roma, nella diocesi di Roma, avevo detto: la nostra parrocchia la intitoleremo a Gesù Maestro. E la risposta: "È molto bello, ma non è ancora popolare perché poco viene ancora onorato questo titolo di Gesù "Maestro". E allora ho risposto: al "Buon Pastore". Ma verrà il suo tempo in cui Gesù, proprio in centro di Roma, avrà il suo onore: una chiesa nella quale si domanderà sempre la luce al mondo. Il Maestro vuole illuminare: «Io sono la luce»1, ecco. «Di qui voglio illuminare»2. E illumina dal tabernacolo. E voi, con le preghiere, otterrete sempre più che questa luce si dilati e arrivi a tutte le anime del mondo, a tutti gli uomini.
339
Ora abbiamo da consolidare le ultime iniziative, sì, che voi le conoscete; gli impegni che abbiamo e quindi la necessità di molta grazia. Allora orientare anche le vostre preghiere in questo senso: che le opere iniziate siano sviluppate, si consolidino e abbiano la loro vita normale.
Oh, pregare perché l'opera liturgica vostra sia allargata, sia penetrata anche nelle convinzioni. Su questo punto, il Concilio Ecumenico molto già si è interessato, sì, nella prima sessione e ora è in preparazione, o anche, se possiam dire, è preparato lo schema definitivo che riguarda la liturgia. Pregare perché tutti i Padri conciliari siano illuminati e tutti comprendano quello che è essenziale nella liturgia, non soltanto la parte tecnica, ma soprattutto la parte spirituale, intima, quella che costituisce la vita. E voi avete intitolato: La Vita, il periodico, La Vita. Sì, ci vuole anche la parte tecnica perché bisogna regolare le cose nel senso giusto, tuttavia quello che sta più a cuore è il senso, l'intimo della liturgia. La liturgia ha all'esterno un corpo, ma questo corpo deve avere un'anima e l'anima è lo spirito, sì.
340
Oh! Una intenzione, nelle vostre preghiere, che volevo raccomandare, questa: La Società Biblica Cattolica1, che è primaria nella Chiesa, ha degli impegni, impegni per quel che riguarda l'Italia e quel che riguarda le altre nazioni. Ora la raccomando alle vostre intenzioni, questa. Particolarmente per quello che vogliamo iniziare.
E io ho l'impegno di fare questo, essendo Presidente di questa Unione Biblica Cattolica, allora questo impegno di portare la Bibbia a ogni famiglia2. Questo impegno cerchiamo di iniziarlo e di compierlo da ottobre prossimo. Intanto la Bibbia è in corso di stampa ed è un impegno grande. Bisognerà trovare anime calde, anime che amino la Parola di Dio e quindi fare un lavoro, come si dice ordinariamente, "a tappeto" che significa: famiglia per famiglia; passare famiglia per famiglia [a] portare la Bibbia.
Oh, questo richiederà un tempo notevole, eh! perché in Italia ci sono 14 milioni di famiglie. Ora lasciamo da parte un due milioni perché, o hanno già la Bibbia, oppure vi sono famiglie disfatte, purtroppo, in Italia. Anche questa pena abbiamo. Allora, almeno che entri in 12 milioni di famiglie. Ci vorran degli anni. Ma quanto più avremo contributo di forze, di persone, tanto più la cosa si compirà.
341
Oh, in ultima conclusione, sempre avere di mira questo: Famiglia Paolina in terra, Famiglia Paolina in cielo. Lassù sperare. Già il vostro pensiero va a Sorelle, a Fratelli che confidiamo sian già nel gaudio e si occupano di noi con le loro preghiere presso il trono dell'Altissimo. Che la Famiglia Paolina cresca sulla terra, sì, ma per popolare [il cielo;] un bel posto in cielo. Il vostro contributo di preghiere per questo. Tutti salvi, tutti santi secondo la distribuzione della grazia, secondo i disegni di Dio, secondo dice san Paolo, questo1.
Qualche volta alzare lo sguardo al cielo. Lassù c'è un mondo tutto diverso, tutto un mondo spirituale di angeli e di anime attorno a Maria, attorno a Gesù, attorno alla Santissima Trinità e, lodando Iddio, son tutti felici. Che la Famiglia Paolina, su in cielo, ecco, dove siamo attesi: me exspectant iusti2: i giusti ti aspettano, tutti i santi. Chiedere questa grazia: che nessuno si perda. E sempre un po' misteriosa la parola, cioè: «Non si è perduto che il figlio della perdizione»3, Gesù, quando parlava della salvezza degli Apostoli. Pregare. Nessuno abbia da smarrirsi per la strada. E tutti teniamo la via retta senza fermarsi a destra e a sinistra, guardando le altezze, lassù, lassù. Questo Gesù che è qui presente, questo Gesù ci aspetta in paradiso.
Avanti tutti e felici che il Signore vi abbia dato una vocazione così bella e una Congregazione così organizzata e di spirito soprannaturale e nelle cose più importanti, i contributi maggiori che si potessero dare alla Chiesa: il servizio eucaristico, il servizio sacerdotale, il servizio liturgico.
Sia lodato Gesù Cristo.
342

1 Nastro 68/d (= cassetta 140/a). - Per la datazione, cf PM:«Ieri sera già abbiamo parlato (...). Ho accennato a questo (...) e cioè: considerarsi, la PD, ...come fu la missione di Maria accanto a Gesù» (cf PM in c320). «Allora, questo impegno di portare la Bibbia a ogni famiglia, cerchiamo di iniziarlo e di compierlo da ottobre prossimo. Intanto la Bibbia è in corso di stampa» (cf PM in c276 e c413). - dAS e VV (cf c303).

1 Sal 109,4.

1 Gal 2,20.

2 Fil 1,21.

1 1Cor 13,4.

2 Sal 118,105.

3 Gv 8,12.

4 Cf 1Cor 13,8.

1 Mt 5,37.

1 La vita in Cristo e nella Chiesa, rivista mensile di lilurgia edita dalle Pie Discepole del Divin Maestro dal 1952.

2 Indirizzo carismatico di don Alberione per la redazione fatta dai membri della Famiglia Paolina.

1 Gv 8,12.

2 Cf Abundantes divitiae gratiae suae, n. 152.

1 Per conoscere meglio questa Società Biblica Cattolica Internazionale, si cf CISP, o.c. alle pagine 519-525.

2 Per quanto riguarda la Bibbia in ogni famiglia, per l'anno 1963, si può confrontare CISP, pp. 900-903.

1 Cf 1Tm 2,4.

2 Sal 141,8.

3 Cf Gv 17,12.