XXIV. IL ROSARIO (1)Ottobre è il secondo mese dell'anno, consecrato alla divozione a Maria; prima maggio e poi ottobre perché è il mese, in particolare, per la divozione del rosario. La divozione al rosario è divozione che da una parte istruisce la mente e dall'altra parte rafforza la volontà e orienta il cuore. Quindi qual è <la> la maniera di ottenere un vero progresso spirituale mediante la recita dei rosari? In ogni mistero vi è da fare una contemplazione o riflessione, poi vi è un esame sopra di noi, e chiedere una grazia particolare in /conformità/ (a) al mistero che si recita.
705
Il rosario ha una storia lunga e tutta piena di grazie. Le grazie più numerose sono quelle che appartengono ad ogni anima, quelle individuali e segrete, per lo più spirituali. Quanto invece a delle grazie pubbliche e che riguardano gli interessi della Chiesa: la conversione degli albigesi, la vittoria sopra i turchi che minacciavano di arrivare fino a Roma (e quindi la vittoria di Lepanto e l'altra vittoria a Vienna) i quali volevano raggiungere Roma e quindi dicevano: "Andremo a mettere i nostri cavalli <nella chiesa> nella chiesa maggiore della cristianità, san Pietro". La loro audacia! Ma ora sono ritirati e sono ancora una piccola nazione.
706
Leone XIII, nei tempi in cui egli governava la Chiesa, si è incontrato con tante difficoltà: il massonismo o meglio massoneria e poi tutte le ostilità che venivano dal liberalismo. Allora Leone XIII ha scritto varie lettere per <indic> invitare i fedeli alla preghiera, <med> in particolare alla preghiera del rosario. E quante grazie ha ottenuto! Quante grazie ha ottenuto!
707
Alla fine del secolo passato <le> le cose che riguardavano la Chiesa erano molto migliorate, talmente che [di] tutte le nazioni del mondo, quando si è celebrato il 25° di Leone XIII come Papa - è stato un lungo papato -, solamente una nazione ha mancato a portare i propri ossequi, gli auguri, i doni.
Le grazie pubbliche!
708
Attualmente vorrei raccomandarvi questo: di risvegliare lo spirito pastorale in tutto il mondo. Il principale scopo del Concilio Vaticano II che è in corso, tutti gli argomenti finiscono con quello che è necessario e che /venga/ (a) applicato e praticato: la vita pastorale, lo spirito pastorale. Vi sono giornate intiere, ad esempio son quattro giornate, sempre sulla vita pastorale. E d'altra parte è lo scopo <di quest>, scopo principale. Ve ne sono anche altri, ma scopo principale: risveglio della vita pastorale. E voi pastorelle, <impe> siete interessate in una maniera particolare, secondo la vostra vocazione e secondo l'istituto: vita pastorale. Vita pastorale.
709
Oh, ecco, in generale questo, nei rosari di questo mese: perché la vita pastorale <si> risorga sempre di più e progredisca e si adatti ai tempi. Perché vi è <la> la pastorale per <pastorale per> i fanciulli, vi è la pastorale per gli operai, per gli emigrati <e> e un po' per tutte le categorie delle persone, vi è una pastorale propria. Una pastorale propria. Ecco, per esempio, in questi giorni la pastorale dei laici. Oh, voi nei vostri rosari, questa intenzione!
710
Ma perché si dicano bene i rosari, si annunzia il mistero. Si annunzia il mistero: supponiamo il primo mistero gaudioso <il primo mi>, poi il secondo mistero gaudioso, poi ci sono i misteri dolorosi, poi i misteri gloriosi. E molte volte le avete sentite le spiegazioni a questo riguardo, a riguardo dei misteri. Ma Giovanni XXIII ha mandato una lettera a tutta la cristianità perché <si re, si ce> si reciti il rosario e perché si reciti bene. E poi, ha fatto una applicazione e cioè ha spiegato, presentato e spiegato <ogni> ciascheduno dei misteri, perché da ogni mistero [bisogna] ricavare una verità da considerare e poi fare una riflessione intima e poi chiedere una grazia.
711
Supponiamo: primo mistero gaudioso è il momento dell'incarnazione del figlio di Dio. E' venuto il tempo, il più grande avvenimento dove Dio prese la umanità. Il figlio di Dio prese l'umanità. Unita a noi è quella umanità. Il figlio di Dio con la sua umanità è poi l'ostia santa che riceviamo, il Pastore divino.
712
Il primo mistero gaudioso ricorda in primo luogo, l'incarnazione del Verbo di Dio. Le virtù da chiedere: due. Basterebbe veramente una in generale per ogni mistero, ma molto giova unire l'umiltà alla fede. Sempre devono essere queste due grazie <chiede> chieste insieme, perché diffidiamo da noi e confidiamo in Dio, e Dio farà tutto.
713
E poi si chiede la grazia. La grazia qual è? Seguire, seguire Maria, quando ella cominciò l'esercizio, cioè la pratica, la vita della sua vocazione. La vita della sua vocazione è stata <in quella> in quell'incontro fra l'arcangelo Gabriele e <e la e con> Maria. Questo incontro: Ecce ancilla Domini, fiat mihi secundum verbum tuum [Lc 1,38]. Lì la sua vocazione è stata determinata e non solamente la vocazione determinata, ma anche il suo ministero proprio. Il ministero proprio, quando ella diventò la madre di Gesù buon Pastore.
714
Così del primo mistero doloroso. <Il mist> Il primo mistero doloroso: l'orazione di Gesù nell'orto del Getsemani. E qual è la verità di ricavarsi in primo luogo? Il Redentore, il Redentore, ecco. La redenzione è stata compita in tre maniere, cioè in tre funzioni, e prima la predicazione delle verità che egli ha voluto comunicare agli uomini, e poi gli esempi della sua vita santissima, e poi, ora, la passione e morte.
715
E nel Getsemani Gesù accetta la volontà di Dio: "Padre (...) non la mia /volontà/ (a), ma la <sua> tua volontà sia fatta" [Lc 22,42]. Quindi <il> il pensiero, la verità da ricavare: il Redentore. Gesù redentore, il buon Pastore che sta per dare la vita per le pecorelle. E come riflessione, l'obbedienza: non sia fatta la mia volontà ma la tua, o Padre.
716
E quindi una grazia particolare: di sapere accettare dal Signore anche le croci. Gesù l'ha accettato di andare a patire e morire. Accettare anche qualche piccola croce che si incontra, ecco. E se il Signore non ci dà qualche croce, lasciamo sempre che Gesù solo porti la croce? Dobbiamo /portarla/ (a) anche /sulla/ (b) via del calvario qualche piccola croce che possiamo offrire. /"Chi/ (c) vuol venire dietro /di/ (d) me, rinneghi se stesso, <e prende la sua croce> e prenda la sua croce e mi segua" [Mt 16,24 e par.].
717
Così poi vi è il primo mistero glorioso. Primo mistero glorioso: la risurrezione di nostro Signore Gesù Cristo. Quando si celebra la messa, in due preghiere si ripete: "In memoria della passione, risurrezione e ascensione" (a). Si ricordano tutte queste tre verità le quali, messe insieme, formano la redenzione. Oh, allora il pensiero da ricavare è Gesù Cristo risorto. Credo la risurrezione di Gesù Cristo e credo la risurrezione della carne. E in secondo luogo noi chiediamo la grazia di risorgere! E poi, come Gesù una vita nuova, una vita gloriosa. Ecco, risorgere <e una vita> a una vita nuova, sì.
718
Occorre che di tanto in tanto, riflettendo sopra di noi stessi, specialmente nei ritiri mensili [ci domandiamo]: che cosa ho fatto in questo mese passato? Vi è stato un vero risveglio nella mia anima? Vi è stato qualche progresso? E cosa voglio fare nel mese nuovo? Come voglio comportarmi? Ecco. E discendere alle piccole cose, secondo l'età, secondo lo stato in cui vi trovate: e le bambine e le aspiranti e le postulanti e le novizie e le professe <e> e poi tutte coloro che si trovano in uffici, in impegni particolari che riguardano la vita pastorale, la vocazione stessa.
719
Generalmente si recita una terza parte di rosario, ma vi sono molte anime consecrate a Dio che ne recitano due parti del rosario, e vi sono anche religiosi e religiose che non lasciano finir la giornata senza avere recitato tutta la corona, cioè le tre parti: misteri gaudiosi, misteri dolorosi e misteri gloriosi.
720
Però non dar la <primi> principale importanza alla quantità, ma la maggiore importanza darla alla qualità, cioè rosari buoni. Pei i quali <si e> si considerano misteri e quindi si ricava una verità da considerarsi e un insegnamento da darsi e una grazia da chiedere. Allora durante <il Padre no> il Pater noster e le dieci Ave Maria, ecco, ricaviamo il frutto da ogni mistero.
721
Quante grazie particolari <avrà cias> riceverà ciascheduna. E nelle maggiori necessità quante volte ho recitato [il rosario], non per una settimana o per un mese, ma per anni, per riuscire <in> in cose che erano più difficili, contrariate dal nemico, satana!
Recitare con costanza, voler ottenere la grazia, e particolarmente: voglio esser santo. <voglio ess> Volete esprimere così: Voglio esser santa, ognuna dica. Insistere, insistere! "Ma... non riesco!". Insistere, insistere e riuscirai!
722
Questa Madre celeste è tutta per noi. Ce l'ha data Gesù dalla croce: "Ecco tua madre" [Gv 19,27]. E ci ha dato una madre sapientissima, santissima, misericordissima. Quindi: buoni rosari e fiducia. In certo modo ostinarsi a domandare e cercar sempre la miglior disposizione, <perché sia> perché siamo esauditi, cioè sempre più umiltà e sempre più fede.
Albano laziale (Roma)
12 ottobre 1964
723
(1) Ariccia (Roma) 12 ottobre 1964
705 (a) R: conforme.
709 (a) R: divenga.
716 (a) V: omette.
717 (a) R: accompagnarla.
(b) R: la.
(c) V: se qualcuno.
(d) V: a.
718 (a) Cf. Messale, pagg. 790, 805.