1 Dal Diario, 9 giugno 1964: «[Il Primo Maestro] ha scritto e spedito alle Dott.sse Luigina Giovanna Provera e Lidia Bonicco dell'Istituto “Mater Divinæ Gratiæ” di Torino, alcune preghiere per i membri dell'Istituto».
2 Cf. La B. Vergine delle Grazie in Cherasco, Memorie-Ossequi, Tipografia Albese di N. Durando, Alba 1912, pp. 136.
3 Ecco una testimonianza significativa: «Il titolo di Mediatrice universale era uno dei “chiodi fissi” di Don Alberione. Non ricordo con precisione in quale data, forse nel 1933, egli ci fece firmare una petizione alla Santa Sede perché la Madonna fosse proclamata ufficialmente sotto questo titolo» (M. Luigina Borrano FSP). Inoltre, nel dicembre 1953, in occasione dell'apertura dell'Anno Mariano (8 dic. 1953 - 8 dic. 1954), Don Alberione affermava: «I Paolini portano nel cuore un vivo desiderio: che venga anche aggiunto [ai due dogmi definiti: l'Immacolato Concepimento e l'Assunzione corporea di Maria] il terzo: la Mediazione universale della grazia, nell'ora da Dio segnata; ad onore della SS. Trinità, a vantaggio delle anime e della Chiesa, ad esaltazione della SS. Vergine» (San Paolo, dicembre 1953). Dello stesso periodo è la testimonianza che leggiamo in Abundantes divitiæ gratiæ suæ (cf. AD 201). - Benché in sé distinti, i due titoli di Mater Divinæ Gratiæ e di Mediatrice universale di grazia, per Don Alberione coincidevano nella sostanza.
4 Diario, 21 settembre 1961: «Continuo le preghiere per la definizione di Maria Mediatrice Universale di grazie, per cui nel nostro Santuario si è fatto un grande e devoto dipinto» (Lettera al Comm. Marazzi, Cooperatore).
5 Cf. Acta et Documenta Concilio Oec. Vat. Il apparando, Serie I, vol. II, parte VIII, n. 43, p. 288: Rev. P. Jacobi Alberione SSP (24 agosto 1959); delle 23 proposte avanzate, la prima è questa: «Definitio dogmatis Mediationis universalis gratiarum Beatæ Mariæ Virginis».
6 Nel nuovo Messale Mariano, uno dei formulari è dedicato appunto al titolo di Maria «Mater Divinæ Gratiæ».
7 «Benedetta»: cf. Coroncina alla Regina degli Apostoli, II, nota 4.
8 Dalle litanie lauretane.
9 Non solo autore della Grazia (cf. Eb 12,2), ma anche Dono, Grazia personificata, poiché in Lui tutto ci ha donato il Padre. È la dottrina più ribadita da S. Paolo e da S. Giovanni.
10 Cf. Rm 3-5; 1Cor 5; Gal 2; Gv 1,14-17.
11 Gv 19,25-27; cf. Lc 2,35.
12 Affermazioni di S. Anselmo e S. Bernardino da Siena, raccolte da S. Alfonso (cf. «Mater divinæ gratiæ», VdS 152).
13 Cf. «Preghiera ecumenica».
14 Cf. «A Maria Madre di misericordia».
15 Cf. «A Maria Madre di misericordia».
16 Cf. «Alla Regina degli Ap. per le necessità più attuali...».